CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
- SCOPO DEL PRESENTE DOCUMENTO
1.1 Le presenti Condizioni Generali di vendita (di seguito “Condizioni Generali”) disciplinano la vendita ai consumatori finali (di seguito “Clienti”) dei prodotti e servizi della Glam Srl (di seguito “Prodotti”) commercializzati da Glam Srl (di seguito “Glam”) attraverso l’area dedicata del sito internet www.glamorlupo.it seguendo le procedure riportate all’interno del medesimo tra Glam e i Clienti, saranno regolati dalle presenti Condizioni Generali. Ai fini delle presenti Condizioni Generali, per consumatore finale si intende qualsiasi persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
1.2 I Prodotti sono commercializzati da GLAM , con sede in Via Flaminia, 1664 – 00067 -Morlupo (RM), ITALIA, partita iva 13583861003.
- MODALITA’ DI CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
2.1 Le informazioni ed i dettagli contenuti nell’area riservata all’e-commerce sul sito www.glamorlupo.it non devono essere considerate offerte: esse costituiscono semplicemente un invito rivolto ai Clienti a concludere affari attraverso l’inoltro di proposte di acquisto. La proposta di acquisto dei Prodotti viene formulata dal Cliente al momento dell’invio del modulo d’ordine in formato elettronico che il Cliente dovrà compilare e confermare nella schermata di riepilogo d’ordine. E’ altresì prevista la facoltà per il Cliente di indicare un luogo di spedizione diverso da quello riportato nella compilazione dei propri dati anagrafici. Una volta inviato definitivamente il modulo d’ordine, viene visualizzata una pagina riepilogativa dell’ordine ed inviata una e-mail di conferma della ricezione dell’ordine. Con l’invio del modulo d’ordine il Cliente accetta che l’eventuale contratto di acquisto sarà regolato dalle presenti Condizioni Generali. Pertanto tutti gli ordini sono soggetti all’accettazione da parte di Glam, che si riserva, a proprio insindacabile giudizio, il diritto di non dare corso a qualsiasi proposta d’ordine nel caso in cui:
– i dati forniti dal Cliente al momento della compilazione del modulo d’ordine siano incompleti o non corretti;
– il Cliente non sia qualificabile come consumatore finale o non soddisfi i requisiti per dare corso alle condizioni di pagamento;
– i Prodotti ordinati non siano disponibili. A tal fine Glam non sarà ritenuta responsabile per variazioni della disponibilità di alcuni Prodotti
Qualora solo parte dei Prodotti ordinati non siano disponibili e non sussistano altre cause che possono legittimare la mancata accettazione della proposta d’ordine, Glam potrà dare seguito alla proposta d’ordine limitatamente ai Prodotti disponibili; Nei casi sopra indicati, Glam provvederà ad informare il Cliente tramite posta elettronica che la proposta d’ordine non è stata accettata (in tutto o in parte) specificandone i motivi e, pertanto, il contratto non è concluso. In tal caso, Glam rimborserà al Cliente eventuali somme già versate da quest’ultimo. Il contratto di acquisto tra il Cliente e Glam si concluderà unicamente nel momento in cui l’ordine del Cliente è accettato da Glam. In tal caso, Glam trasmetterà al Cliente, all’indirizzo di posta elettronica fornito da quest’ultimo, la conferma che l’ordine d’acquisto è in corso di esecuzione.
- PREZZI E CONDIZIONI DI PAGAMENTO
3.1. I prezzi di vendita dei Prodotti, le spese di spedizione e le modalità di pagamento sono quelle riportate nel Sito e sono espressi in Euro. I prezzi di vendita dei Prodotti includono l’IVA ma non includono le spese di spedizione, che si aggiungeranno all’importo totale dovuto. Glam si riserva il diritto di modificare i prezzi riportati sul Sito in qualsiasi momento; in ogni caso, la modifica dei prezzi non si applicherà ai prodotti oggetto di ordini già inviati dal cliente. In nessun caso Glam potrà essere ritenuto responsabile per eventuali variazioni di prezzo.
3.2 Il Cliente si impegna a corrispondere il prezzo dei Prodotti acquistati con le seguenti modalità:
- Pagamento via PayPal;
- Pagamento via Bonifico Bancario;
Glam non viene a conoscenza dei dati relativi alla carta di credito del Cliente.
- MODALITA’ DI SPEDIZIONE DEI PRODOTTI
4.1. I Prodotti saranno consegnati sulla base dei tempi e con le modalità riportate nel servizio di consegna scelto dal Cliente tra le opzioni riportate nel Sito. Le spese di trasporto sono a carico del Cliente, e possono variare in base al servizio di consegna prescelto. A spedizione avvenuta, Glam provvederà ad inviare al Cliente un’e-mail di avviso di avvenuta spedizione con indicazioni su come monitorare la spedizione. In caso di ritardi di spedizione derivanti da cause indipendenti dalla volontà di Glam, il Cliente sarà tempestivamente avvisato dal servizio clienti di Glam.
4.2. I rischi relativi ai Prodotti passano al Cliente al momento dell’avvenuta consegna dei Prodotti al Cliente stesso.
- RESI E CAMBI
5.1. Diritto di recesso per legge
a) Esercizio del diritto di recesso per legge
Il Cliente ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni lavorativi decorrenti dal giorno di ricevimento dei Prodotti acquistati in base alle presenti Condizioni Generali (di seguito “Termine di Legge”).
Il recesso dovrà essere comunicato a Glam per iscritto tramite l’invio di una dichiarazione scritta per posta al Servizio Clienti di Glam a mezzo posta al seguente indirizzo: c.a. GLAM SRL, Via Flaminia, 1664 – 00067 -Morlupo (RM), ITALIA, o per e-mail a info@glamorlupo.it.
Il cliente sarà contattato via email per l’accettazione del reso.
b) Restituzione dei prodotti in caso di esercizio di recesso per legge
Una volta esercitato il diritto di recesso per legge, il Cliente dovrà restituire i Prodotti entro 14 giorni dal momento in cui ha esercitato il diritto di recesso.
La restituzione potrà avvenire secondo le seguenti modalità:
- Resi a mezzo di spedizioniere selezionato dal Cliente, nel qual caso le spese di spedizione saranno a carico del Cliente.
- Consegna a mano da parte del Cliente presso il negozio GLAM SRL, Via Flaminia, 1664 – 00067 -Morlupo (RM), ITALIA.
E’ condizione essenziale per l’ottenimento del rimborso di cui al punto 5.1(c) che l’integrità dei Prodotti che si intendono restituire sia preservata. In particolare i Prodotti non dovranno essere stati utilizzati o danneggiati;
I Prodotti restituiti tramite spedizione devono essere inviati a Glam in una sola spedizione. Pertanto Glam si riserva il diritto di non accettare Prodotti facenti parte del medesimo ordine che siano stati restituiti in momenti diversi. I riferimenti del corriere sono riportati sulla documentazione all’interno del pacco che è stato consegnato. I Prodotti dovranno essere restituiti utilizzando il medesimo imballo di spedizione.
c) Tempi e modalità di rimborso dei prodotti restituiti
Qualora il recesso sia stato esercitato entro il Termine di Legge ed alle condizioni stabilite nel presente art. 5.1(b) e gli accertamenti sui Prodotti restituiti per effetto del recesso si siano conclusi positivamente, Glam provvede ad inviare al Cliente, via posta elettronica, la relativa conferma dell’accettazione dei Prodotti restituiti.
In conseguenza di quanto sopra, Glam effettuerà il rimborso delle somme versate dal Cliente per l’acquisto, comprensivo delle spese di consegna, al netto di eventuali sconti e/o promozioni.
Qualunque sia la modalità di pagamento utilizzata dal Cliente, Glam effettuerà il rimborso al più tardi entro 14 giorni dalla data di ricevimento dei prodotti resi dal Cliente presso la sede Via Flaminia, 1664 – 00067 -Morlupo (RM), ITALIA.
Il rimborso avverrà secondo il metodo di pagamento utilizzato al momento dell’acquisto online.
Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dei Prodotti indicato nel modulo d’ordine ed il soggetto che ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in caso di esercizio del diritto di recesso, sarà eseguito da Glam, in ogni caso, nei confronti di chi ha effettuato il pagamento.
- PRODOTTI
6.1. I Prodotti illustrati nel Sito sono prodotti a marchio Glam e altri marchi legittimamente nella disponibilità di Glam. Le caratteristiche di ciascun Prodotto sono riportate sul Sito all’interno di ogni scheda prodotto.
- GARANZIA
7.1 La Garanzia legale di conformità è prevista come obbligo del venditore dal D.Lgs. 6-9-2005 n° 206 art. 128 e seguenti. Si tratta di una garanzia relativa a tutti i beni di consumo e copre i difetti di conformità dei beni per un periodo massimo di 24 mesi dalla consegna per acquisti effettuati da privati. Il difetto di conformità deve essere denunciato al venditore entro i 2 mesi successivi dalla data della scoperta del difetto stesso. Salva prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestino entro 6 mesi dall’acquisto del bene esistessero già a tale data.
7.2 Nel caso in cui il Cliente ritenga che i Prodotti acquistati siano difettosi potrà fruire della garanzia legale secondo le seguenti modalità:
a) Richiedere un rimborso del prezzo, attraverso l’attivazione della procedura di reso sul Sito accedendo all’area personale entro 30 giorni lavorativi dalla data di ricevimento dei Prodotti in questione, oppure spedendo i prodotti al magazzino di Via Flaminia, 1664 – 00067 -Morlupo (RM). In questi casi, Glam esaminerà attentamente il Prodotto restituito e comunicherà la conferma o meno dell’accettazione del Prodotto restituito. Nel caso di accettazione dei Prodotti difettosi, Glam provvederà al rimborso delle somme pagate al Cliente.
- PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
8.1 Per quanto concerne tutti gli adempimenti relativi alla raccolta, trattamento, dei dati personali del Cliente ed alle relative finalità si fa rinvio all’apposita informativa contenuta nel Sito.
- LEGGE APPLICABILE E RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
9.1. Le Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del consumo) con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico. Per qualsiasi controversia relativa alla validità, interpretazione o esecuzione delle presenti Condizioni Generali di vendita la competenza territoriale è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore.